Giovedì 18 maggio 2023, inizia la trentacinquesima edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino, dal titolo “ATTRAVERSO LO SPECCHIO”
Perché lo ricordiamo? Beh, perché proprio qui, non molto tempo fa abbiamo parlato di come la cura di sé passi anche attraverso le pagine di un buon libro e dalla capacità di usare in modo efficace gli strumenti informativi e culturali che abbiamo a disposizione.
Non stupisce, quindi, che proprio nel giorno di apertura della manifestazione, sia previsto un appuntamento proprio di “health literacy” che se ne occupa:
Giovedì 18 maggio, 10,30-12,30, Caffè Letterario Padiglione Oval : Conoscere fa bene. Il ruolo dell’health literacy nella promozione della salute in collaborazione con ASviS – Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile
Con alfabetizzazione sanitaria (Health literacy) si intende la “capacità di ottenere, elaborare e capire informazioni sanitarie di base e accedere ai servizi di salute in modo da effettuare scelte consapevoli”. In pratica essere in grado di acquisire, comprendere e utilizzare informazioni per la propria salute.
Segnaliamo anche un altro incontro:
Venerdì 19, ore 15:00-16:00, Sala Rosa, Padiglione 1: Soffro, dunque siamo. Il disagio psichico nella società degli individui con l’autore Marco Rovelli. Un’esplorazione del disagio psichico come fenomeno sociale e come conseguenza inevitabile dell’ideologia post-capitalista.
Per consultare il programma del Salone del libro: https://www.salonelibro.it/
#SaluteECuraDellaPersona #benessere #salute #libri #SaloneInternazionalelibro #healthliteracy #promozionesalute #cultura #Torino