ALIMENTAZIONE? RIPARTIAMO DAI FONDAMENTALI DETOX

Ce lo diciamo tutti gli anni: durante le feste non dobbiamo esagerare a tavola, non dobbiamo trascurare l’attivitΓ  fisica e la nostra alimentazione. E invece, puntualmente, ci sentiamo appesantiti con il timore che tutta la fatica per sentirci in forma sia andata perduta

Quindi, il rimedio piΓΉ semplice Γ¨ ripassare i fondamentali detox: no alle diete aggressive, ai digiuni, sΓ¬ a un’alimentazione a base di frutta (ananas, limone), verdura (in particolare broccoli, asparagi, sedano, peperoncino), e ricca di nutrienti capaci di accelerare il nostro metabolismo in modo da spingerlo a consumare piΓΉ calorie nel corso della giornata, come zenzero, tΓ¨ verde, e cioccolato fondente.

Ecco alcuni consigli dei nutrizionisti:

  • Β dopo un pasto abbondante, non devono mai mancare almenoΒ 2 litri di liquidi(acqua, tisane senza zucchero)Β giornaliere, che aiutano l’organismo a liberarsi dalle scorie accumulate e a favorire la diuresi;
  • mai salutare i pasti per compensare il fatto di aver esagerato con le calorie durante le feste: il rischio Γ¨ di un aumento della fame e di un rallentamento del metabolismo;
  • fare sempre la prima colazione, importante perchΓ© fornisce almeno il 20% delle calorie giornaliere. Un esempio di colazione tipo: una tazza di caffΓ¨ di cicoria, ottimo per depurare il fegato, insieme aΒ cereali integrali, yogurtΒ eΒ frutta fresca;
  • consumare alimenti detox come: pesce azzurro (sgombro, sarde, ma anche salmone fresco, che contengono acidi grassi polinsaturi buoni); legumi (contengono moltissime fibre, vitamine e sali minerali, e danno un discreto senso di sazietΓ ; frutta e verdura di stagione; alimenti ricchi di potassio (oltre ai legumi, lafrutta secca, leΒ patate, leΒ banane, l’avocado; uova, da consumare 1-2 volte a settimana per il contenuto di vitamina B12.

E poi il solito consiglio della nonna: β€œnon esiste un alimento miracoloso, ma alimenti che, se consumati insieme, sono in grado di non appesantirci e di nutrirci con gusto.

Senza dimenticarci, al netto di tutto, l’attivitΓ  motoria:Β camminare tutti i giorni almeno 30-40 minutiΒ oΒ fare degli esercizi a casa (2-3 volte a settimana).

#SaluteECuraDellaPersona #dieta #detox #prevenzione #benessere #alimentazionesana #frutta #zenzero #metabolismo #attivitΓ fisica #Natale #feste #pranzi #tavola