PRIMI FREDDI? ATTENZIONE A NON SOTTOVALUTARE I DISTURBI GASTROINTESTINALI

Ormai lo sappiamo molto bene, i cambiamenti di stagione πŸŒ§β›ˆπŸŒ©πŸŒ¨β„οΈβ˜”οΈinfluiscono sempre sul nostro organismo.

Con i primi freddi, ad esempio, spesso si riscontra un aumento dei disturbi di natura gastrointestinale come reflusso gastroesofageo, bruciori di stomaco, colite e stipsi.

PerchΓ©?

L’aumento dei disturbi dipende dal cambiamento di reazione di stomaco eΒ intestino rispetto ai nuoviΒ fattori climatici, alla diversaΒ alimentazioneΒ rispetto ai mesi caldi. Inoltre, non dimentichiamo che, rispetto all’estate, in questo periodo dell’anno si Γ¨ piΓΉ impegnati dal punto di vista lavorativo e si Γ¨ piΓΉ soggetti a situazioni caratterizzate daΒ stress.

In inverno, tendiamo a diminuire il consumo diΒ fruttaΒ eΒ verdura πŸ‹πŸŠπŸŽπŸ₯¦πŸ†πŸ…πŸ“πŸ«‘πŸže ad aumentare piatti piΓΉ robusti, spesso ancheΒ piΓΉ ricchi di grassi. Anche l’attivitΓ  fisica subisce una riduzione e si beve di meno: tutti fattori che influiscono sul normale equilibrio del nostro organismo.

Consigli

State attenti a non sottovalutare gli eventuali aumenti di sintomi, soprattutto quando si presentano con un’aumentata frequenza e con continuitΓ , e parlatene subito con il vostro medico.Β In forma preventiva, Γ¨ importante puntare sull’alimentazione, cercando di mantenere il piΓΉ possibile loΒ stile alimentare estivo, continuando a consumare in abbondanzaΒ frutta e verdura di stagioneπŸ‹πŸŠπŸŽπŸ₯¦πŸ†πŸ…πŸ“πŸ«‘πŸžΒ  e adottando ilΒ regime alimentare mediterraneo, che assicura l’assunzione di carboidrati, proteine e vitamine nel giusto equilibrio.

Fondamentale, poi, Γ¨ bere,Β acqua πŸ«—πŸ«—ma ancheΒ tè eΒ tisane, purchΓ© si presti attenzione alle loro composizione.

#SaluteECuraDellaPersona #benessere #prevenzione #disturbigastrointestinali #dietamediterranea #tisane #stress #reflussogastroesofageo #brucioridistomaco #colite