L’OMS, nei giorni scorsi, ha annunciato la fine della pandemia e della fase emergenziale: entriamo adesso in una nuova fase dove si chiede ai Paesi di organizzarsi per una gestione del COVID sul lungo periodo, attraverso un Piano strategico globale.
Cinque i pilastri della nuova strategia: sorveglianza collaborativa, protezione della comunitΓ , cure sicure e flessibili, accesso alle contromisure e coordinamento in caso di emergenza.

Il dato evidenziato da tutti gli esperti Γ¨ l’importanza di non abbassare la guardia: non Γ¨ finita, infatti, la circolazione del virus e non Γ¨ finito il danno che puΓ² ancora fare.

Questo significa avviare una serie riflessione sul nostro SSN, sulla capacitΓ  di rispondere alle emergenze, sulle potenzialitΓ  dei posti letto negli ospedali e sulla necessitΓ  di sostenere piani di prevenzione rivolti soprattutto alle fasce piΓΉ fragili. Tutte misure che dovranno essere prese in seria considerazione dai nuovi investimenti previsti dal PNRR.

Il FONDO SOLIDEO, durante l’emergenza Covid, ha voluto dare un tangibile segnale di vicinanza ai propri beneficiari iscritti a qualsiasi Piano Assistenziale, attraverso misure straordinarie, gratuite fino al perdurare dello Stato d’Emergenza: Γ¨ stato attivato unoΒ Sportello Telefonico di sostegno e riferimento e il rimborso della spesa sostenuta, privatamente, per l’effettuazione delΒ Test sierologico e dei Tamponi Molecolari e Rapidi.

Β #SaluteECuraDellaPersona #benessere #salute #finedellapandemia #prevenzione #SSN #OMS #postiletto #emergenza #misurestraordinarie #cureflessibili