Esiste un’ASSICURAZIONE INFORTUNI DOMESTICI prevista dalla legge n. 493/1999 e gestita dall’INAIL, che riconosce la tutela assicurativa a tutti coloro che svolgono, a titolo gratuito e senza vincolo di subordinazione, un’attività rivolta alla cura dei componenti della famiglia e dell’ambiente in cui dimorano, in modo abituale ed esclusivo.

E ‘obbligato ad assicurarsi contro gli infortuni in ambito domestico chi:

👉ha un’età compresa tra i 18 e i 67 anni compiuti

👉svolge gratuitamente il lavoro per la cura dei componenti della famiglia e della casa

👉non è legato da vincoli di subordinazione

👉presta lavoro domestico in modo abituale ed esclusivo.

💲Il premio è annuale e non è frazionabile, l’importo è fissato in € 24,00 annui ed è deducibile ai fini fiscali.

⏰Per il pagamento del premio assicurativo deve essere utilizzato unicamente l’Avviso di pagamento PagoPA che viene elaborato dai sistemi dell’Inail e che viene reso disponibile nei servizi online che l’Istituto ha riservato all’assicurazione contro gli infortuni in ambito domestico.

Per tutte le informazioni e per come sottoscrivere l’assicurazione Inail cliccare qui

#fondosolideo #salutenews #losapeviche #assicurazione #infortunidomestici #lavorodicura