PRENDIAMOCI CURA DELLA NOSTRA PELLE: A NOVEMBRE CI VIENE IN AIUTO L’OLIO DI OLIVA

Pelle secca, arrossata? È normale, quando viene esposta ai primi freddi.

Ma abbiamo un alleato naturale: l’olio d’oliva, che proprio nel mese di novembre arriva dai frantoi sulle nostre tavole.

L’olio d’oliva, infatti, possiede una composizione ricca di acidi grassi monoinsaturi, fitosteroli, tocoferoli, vitamina E, betacarotene e squalene, dai potenti effetti antiossidanti: è proprio questa sua composizione a renderlo un prezioso ingrediente dell’estetica naturale.

 Alcuni semplici consigli, dalla parte della nostra pelle:

 – per rivitalizzare la pelle del viso e lenire i rossori dovuti al freddo possiamo, unire un cucchiaio di olio extravergine d’oliva a un cucchiaino di miele, lasciare in posa per 20 minuti e poi sciacquare con acqua tiepida;

– da eliminare la pelle morta e nutrire l’epidermide in profondità, si può procedere a un pratico scrub per il corpo mescolando 2 cucchiai di olio d’oliva a mezzo vasetto di yogurt bianco naturale e a un cucchiaio di sale marino integrale grosso.

 Altri impieghi naturali dell’olio d’oliva

 L’olio d’oliva può anche essere usato, con effetti benefici, su unghie e capelli:

 per rinforzare e rendere le unghie lucide, massaggiarle tutte la sere con olio d’oliva;

per capelli crespi e inariditi da vento e freddo, usare come impacco olio d’oliva mescolato allo yogurt.

#SaluteECuraDellaPersona #benessere #prevenzione #pelle #olio #rimedinaturali #stress #vitaminaE #antiossidanti #esteticanaturale