SALUTE MENTALE:Β OGGI SAPPIAMO COME PRENDERCENE CURA, ANCHE GRAZIE ALLA VISIONE E AL CORAGGIO DI ENRICO PASCAL

Ciao Enrico! Fai un altro gran bel viaggio

Sappiamo bene come l’assistenza psichiatrica in Italia sia frutto di una rivoluzione.

Il nome di Franco Basaglia, lo psichiatra che ne Γ¨ stato il principale realizzatore, Γ¨ noto (quasi) a tutti. Sono invece meno conosciute le storie di altri psichiatri, infermieri, operatori psichiatrici, ispirati da Basaglia che, come lui, hanno reso β€œpossibile l’impossibile”: restituire dignitΓ , libertΓ  e diritti ai malati di mente.

Enrico Pascal era uno di loro.

La sua battaglia era iniziata nel 1968, quando crea la prima comunitΓ  terapeutica negli ospedali psichiatrici torinesi, a Collegno; tre anni dopo, fonda il Centro di Salute Mentale di Settimo Torinese.

Da allora, tutti il suo lavoro Γ¨ stato dalla parte e con le persone che soffrivano di gravi disagi mentali, ascoltando i loro bisogni e provando a costruire, con loro, percorsi di cura.

L’obiettivo? Parlare di β€œsalute mentale”, superando le gabbie della β€œmalattia”.

Se oggi Γ¨ possibile parlare di salute mentale in un’ottica di cura e vicinanza, di inclusione e opportunitΓ  Γ¨ anche grazie al lavoro di persone come Enrico Pascal.

Ricordarlo oggi, a due giorni dalla sua morte, ci Γ¨ sembrato doveroso.

Un onore, per noi, aver incrociato in diversi momenti le nostre strade.

Per saperne di piΓΉ: clicca qui

#SaluteECuraDellaPersona #benessere #prevenzione #salutementale #EnricoPascal

#180 #LeggeBasaglia #salutementale #manicomi #malatidimente