Nonostante il sospetto che continua a circondarlo, il ๐ฏ๐ข๐๐ž๐จ๐ ๐ข๐จ๐œ๐จ ๐ฉ๐ฎ๐จฬ€ ๐ž๐ฌ๐ฌ๐ž๐ซ๐ž ๐ฎ๐ง๐š ๐ซ๐ข๐ฌ๐จ๐ซ๐ฌ๐š ๐ฉ๐ž๐ซ ๐ฆ๐ข๐ ๐ฅ๐ข๐จ๐ซ๐š๐ซ๐ž ๐ข๐ฅ ๐ฉ๐ซ๐จ๐ฉ๐ซ๐ข๐จ ๐›๐ž๐ง๐ž๐ฌ๐ฌ๐ž๐ซ๐ž, soprattutto se la sua fruizione รจ consapevole e mirata e garantisce l’equilibrio tra i vari “nutrienti” secondo l’innovativo concetto di “๐๐ข๐ž๐ญ๐š ๐ฏ๐ข๐๐ž๐จ๐ฅ๐ฎ๐๐ข๐œ๐š”.

โœ…Quello che per molto tempo รจ stato considerato solo uno strumento nocivo, causa di isolamento sociale, comportamenti aggressivi e problemi relazionali di vario genere, รจ ormai ritenuto da numerosi studi un medium culturale in grado di offrire uno spazio sicuro e stimolante nel quale sperimentarsi con le proprie abilitร  ed emozioni, socializzare e creare legami, approfondire interessi e acquisire competenze.

โœ…Sono molti gli psicologi, gli educatori e i divulgatori scientifici che si spendono per promuovere il videogioco come un mezzo per prendersi cura di sรฉ, elevandolo da semplice passatempo a elemento positivo nella vita dei giovani, se non addirittura a strumento di cura.

๐Ÿ“ฃUn articolo interessante di ๐„๐๐ฎ๐†๐š๐ฆ๐ž๐ซ๐ฌ ๐Ÿ๐จ๐ซ ๐ค๐ข๐๐ฌ ci aiuta a capire meglio su come il gioco possa aiutarli a stare meglio, sconfiggendo pregiudizi e aiutando a capire come il video gioco puรฒ contribuire al benessere delle bambine e dei bambini.

๐Ÿ‘‰Leggi qui l’articolo completo

โœ…๐„๐๐ฎ๐†๐š๐ฆ๐ž๐ซ๐ฌ ๐Ÿ๐จ๐ซ ๐ค๐ข๐๐ฌ ๐Ÿ’.๐ŸŽ รจ un progetto di ๐‚๐ซ๐ž๐ฌ๐œ๐ž๐ซ๐ž ๐ˆ๐ง๐ฌ๐ข๐ž๐ฆ๐ž, cooperativa socialeย  torinese attiva da oltre 40 anni nel settore dei servizi educativi.

#salutenews #videogiochi #edugamers4kids #benesseredigitale๐ŸŒฑ #crescereinsieme #fondosolideo #cooperativesociali