L’anno appena finito è stato il decennale del Fondo Solideo (2011/2021)  e molte iniziative sono state fatte per celebrare questi  dieci anni di lavoro insieme nel segno della mutualità e della reciprocità.

Tra le iniziative è da ricordare un questionario rivolto ai beneficiari che ha avuto risultati meritevoli di attenzione.

Oltra ad un elevata partecipazione alle risposte (più del 40% dei lavoratori iscritti ha risposto), la sezione “SUGGERIMENTI PER IL FUTURO”  ha trovato riscontro nell’attenzione del Consiglio Direttivo che ha preso in esame i suggerimenti pervenuti.

Pertanto si è studiato come integrare negli attuali PIANI ASSISTENZIALI, senza aggravio di costi per le Imprese e per i Beneficiari, le proposte giunte dai beneficiari  ed aggiungerne delle nuove provenienti dallo studio di sostenibilità.

Quale miglior modo per festeggiare un decennale ed aprirne uno nuovo aumentando le spese rimborsabili?

QUINDI A PARTIRE DAL 1 FEBBRAIO 2022 (impegnative con data 1 febbraio 2022) saranno applicati i rimborsi dei nuovi PIANI ASSISTENZIALI che vedono un incremento delle prestazioni sanitarie rimborsabili per tutti i PIANI ASSISTENZIALI in vigore

POTETE PRENDERE VISIONE DEI NUOVI PIANI ASSISTENZIALI sul sito del Fondo Solideo al seguente link https://www.fondosolideo.org/pianiassistenziali/ dove potete leggere i nuovi Regolamenti in vigore dal 1 febbraio 2022.

 Scaricando l’APP FONDO SOLIDEO vi compare nella schermata a che Piano avete scelto di iscrivervi e SUL SITO dovrete cercare il REGOLAMENTO ASSISTENZIALE CORRISPONDENTE AL VS PIANO DI APPARTENENZA.

Presto sarà possibile avere anche i Piani assistenziali sull’APP