La morte della psichiatra dellβospedale di Pisa Barbara Capovani, ha scosso profondamente tutto il settore della salute mentale, accendendo pericolose polemiche che rischiano di mettere in ombra lβimportanza e il ruolo della cura della salute mentale come ambito che appartiene a pieno titolo al Servizio Sanitario Pubblico.
Il dramma accaduto e i dati piΓΉ recenti mettono in evidenza una volta di piΓΉ che il disagio mentale deve essere affrontato con serietΓ e attenzione nellβagenda politica nazionale e che non possiamo parlare di βsaluteβ senza affrontare anche il tema della βsalute mentaleβ.
Β«Come abbiamo piΓΉ volte dichiarato, riteniamo che il parallelismo tra disturbo mentale e pericolositΓ vada assolutamente rigettatoΒ». A parlare Γ¨ Gisella Trincas, presidente dellβUnione nazionale delle associazioni per la salute mentale #Unasam.- Unione Nazionale delle Associazioni per la Salute Mentale Β […] Β«La salvaguardia della salute mentale si fa attraverso interventi politici, economici e sociali che riguardano tutti i cittadiniΒ», continua Trincas, Β«come il sostegno alla fragilitΓ , il diritto al lavoro e alla casaΒ». Anche le regioni che storicamente hanno sempre avuto dei servizi allβavanguardia β Friuli Venezia Giulia, Emilia-Romagna e Toscana, per esempio β in questo momento storico sono in difficoltΓ . Β«A Trieste, fiore allβocchiello della salute mentale italiana ed europea, Γ¨ in atto un attacco frontaleΒ», dice la presidente di Unasam, senza usare mezzi termini.”
UNA RICERCA METTE LβITALIA ALLβULTIMO POSTO PER LA SALUTE MENTALE
Secondo lβAXA Mind Health Report 2023, uno studio realizzato da Ipsos e AXA che ha preso in esame oltre 30.000 persone in sedici Paesi,Β lβItalia Γ¨ risultata ultima in classifica rispetto alla salute mentale. Nello specifico: solo il 18% degli italiani ha dichiarato di trovarsi in uno stato di pieno benessere e sono soprattutto le donne e i giovani le categorie che sembrano trovarsi in maggiore difficoltΓ .
Nella settimana dal 22 al 28 maggio la Mental Health Europe terrΓ la quarta edizione della Settimana europea della salute mentale, dedicata al tema delle βComunitΓ mentalmente saneβ.
L’obiettivo Γ¨ aumentare la comprensione e l’apprendimento della salute mentale nelle nostre comunitΓ , scuole, luoghi di lavoro e a casa.
Vi consigliamo alcuni siti dove poter approfondire il tema:
http://www.news-forumsalutementale.it/2023/05/
#SaluteECuraDellaPersona #benessere #salutementale #psichiatria
#prevenzione #settimanadellasalutementale #donne #giovani #disagio