Iniziamo dal mese di maggio a prenderci cura in modo attento della nostra pelle:

perchΓ© starΓ  con noi per tutta la nostra vita ed Γ¨ quella che per prima ci fa entrare in contatto con il mondo.

Con i primi caldi, si iniziano a scoprire di nuovo parti di cute che erano rimaste coperte durante l’inverno e ad affrontare eventuali imperfezioni, macchie e nei sospetti, micosi…

Questo Γ¨ quindi il momento buono per prenotare una visita dermatologica preventiva.

Un primo consiglio arriva dal responsabile del Servizio di Dermatologia di Humanitas Castelli Bergamo, dottor Maurizio Nudo: Β«la prima preoccupazione deve essere quella di sottoporre all’attenzione dello specialista i propri nei, cosΓ¬ che sia possibile verificare se ce ne siano β€œa rischio”. Complice il Covid, negli ultimi due anni non ci sono state molte possibilitΓ  di sottoporsi a visite dermatologiche, per cui Γ¨ importante farlo ora, per prevenire quanto piΓΉ possibile l’eventuale formazione di tumori della pelle che, proprio perchΓ© i controlli nei mesi passati sono diminuiti, stanno registrando in questi ultimi tempi un costante aumentoΒ».

La prevenzione Γ¨ importante

Un’altra situazione che secondo gli esperti deve essere valutata con attenzione sono le piccole macchie rosse presenti sulla pelle e caratterizzate da una fine desquamazione, che possono essere il segnale di forme iniziali di precancerosi, chiamate β€œcheratosi attiniche”.

E poi: benvenuto sole, ma ricordiamoci sempre che la nostra pelle dovrebbe essere protetta (creme solari, prima di tutto), per impedirne un invecchiamento precoce e l’insorgere di danni permanenti dovuti a un’eccessiva esposizione ai raggi ultravioletti.

Un’esposizione solare costante e senza protezione puΓ² comportare, soprattutto in coloro che presentano una pelle piΓΉ sensibile, lo sviluppo di unΒ eritema solare, piΓΉ comunemente chiamato scottatura, che, nei casi piΓΉ gravi, puΓ² comportare la formazione di bolle e una desquamazione cutanea.
Ricordiamoci che le continue scottature, soprattutto negli anni dell’infanzia e dell’adolescenza, sono unΒ fattore di rischioΒ per lo sviluppo, in etΓ  adulta, di melanoma: per questo Γ¨ importante proteggersi ed evitare ulteriori rischi.

#SaluteECuraDellaPersona #benessere #salute #pelle #prevenzione #protezione #cremasolare #dermatologo #nei #micosi #macchiesolari #tumoridellapelle