IMPARIAMO A CURARCI SECONDO STAGIONE
Per la Medicina Cinese βadattarsi alle stagioniβ Γ¨ il primo imperativo per vivere con successo la prevenzione. E allora perchΓ© non iniziare proprio oggi,Β primo giorno di primavera?
PerchΓ© non approfittare di questa nuova energia che respiriamo sul tempo allungato delle giornate e nella luce che invade le nostre stanze?
LaΒ primavera è la stagione della rinascitaΒ per antonomasia: nella cultura cinese Γ¨ rappresentata dallβelementoΒ βLegnoβ, quasi a indicare che, dopo un periodo di stallo e rallentamento dopo lβinverno, adesso Γ¨ necessarioΒ radicarsiΒ e affondare le nostre radici per poter poi crescere e rifiorire forti e rigogliosi.
Secondo la Medicina Tradizionale Cinese la primavera Γ¨ una delle treΒ stagioni annuali diΒ transizione: non Γ¨ nΓ© un periodo di massimo Yin, massima contrazione e freddo, nΓ© di massimo Yang, massima espansione e caldo.
E quindi Γ¨ il mese ideale per lavorare sulla nostraΒ capacitΓ di radicamentoΒ e diΒ flessibilitΓ , non solo intesa dal punto di vista fisico ma anche mentale. LaΒ capacitΓ di essere flessibili,Β infatti,Β Γ¨ fondamentaleΒ per iniziare a cambiare il proprio punto di vistaΒ in vista di unaΒ trasformazione positiva.
Clima e cura del corpo
Non solo le medicine naturali, ma anche evidenze scientifiche hanno dimostrato come ilΒ climaΒ puΓ² influire sul nostroΒ umore, sul sonno e sulle esigenze fisiche del nostro corpo.
Quindi, adottare uno stile di vita corretto in ogni stagione, permette non solo di non soffrire dei βmali di stagioneβ, ma anche di prepararsi ad affrontare bene la stagione successiva.
Vogliamo allora dare il benvenuto alla nuova stagione, attraverso alcuni appunti tratti dal libroΒ Curarsi secondo stagione:
βLaΒ medicina cineseΒ associa la primavera al fegato, perchΓ© la sua energia Γ¨ simile al vento che spira in questa stagione: ama lo slancio, ama salire , ama distendersi e soffre se viene compressa.
Al fegato Γ¨ correlata la vescica biliare, per il ruolo comune che investono nella digestione, ma anche perchΓ© insieme, svolgono unβimportante funzione mentale: rendono lβuomo capace di progettare, di giudicare e di decidere.
La primavera stimola in noi laΒ creativitΓ , laΒ fantasia,Β il desiderio diΒ rinnovare, la capacitΓ di fareΒ nuovi progettiβ
Buona primavera!
Per chi vuole approfondire lβargomento, consigliamo il libro di Emilio Minelli e Fabrizia Berera,Β Curarsi secondo stagione, Feltrinelli.
#SaluteECuraDellaPersona #benessere #primavera #clima #medicinenaturaliΒ #salutecervello #prevenzione #salutementale #fegato #creativitΓ #rinnovamento #stagionalitΓ