AUTUNNO: LIBRI E SEMI… PER METTERE RADICI PRIMA DELL’INVERNO
L’autunno è la stagione dei passaggi: stanchezza, stress e sbalzi d’umore ci possono sorprendere impreparati e riscoprire i segreti di una corretta alimentazione ci può aiutare a ritrovare il nostro benessere.
E quando si parla di benessere, uno dei passaggi obbligati è tra le pagine dei libri.
Ne abbiamo scelto uno in particolare, che ci piace consigliarvi: scritto a quattro mani da Daniele Nucci e Antonella Viola, rispettivamente dietista e immunologa, ha un titolo semplice, ma potente “Il cibo buono” e un sottotitolo che ne svela tutta la filosofia “C’è più gusto a nutrirsi bene”.
Nel libro, a metà strada fra saggio e ricettario, alcuni punti chiave dell’alimentazione: il legame tra dieta mediterranea e sostenibilità; la relazione tra cibo, microbiota e sistema immunitario; il ruolo dell’alimentazione per affrontare intolleranze e allergie.
Ma il libro fa anche molto di più: ci offre una serie di ricette e menu appositamente studiati per sostenere e rafforzare il nostro sistema immunitario, in modo da garantire un alto livello di benessere.
E mentre ci immergiamo nelle pagine del libro, perché non accompagnarci con qualche super-food, fortemente consigliato nei mesi autunnali nelle nostre diete?
Ci riferiamo ai semi, dove gli esperti nutrizionisti vedono racchiusa tutta l’energia della vita.
Un ruolo simbolico, quello dei semi, che proprio in questi mesi più freddi, ci spinge in profondità per provare a seminare “il nuovo” dentro noi stessi.
Beh, se non un buon proposito questo!
Per un corretto benessere, allora, il consiglio è di consumare, accanto ai frutti e alle verdure stagionali, anche frutta secca, semi di zucca, mandorle, noci e emi di sesamo.
Sono tutti alimenti che garantiscono una grande energia alla mente e, grazie al loro carico di triptofano, zinco e magnesio sono dei veri e propri antidepressivi naturali.
E in chiusura una piccola coccola: lo sapevi che che consumare una piccola dose di cioccolato fondente ti aiuta, oltre a sentirti meglio, anche a controllare la fame nervosa dovuta agli sbalzi di umore?
Inoltre, ricorda che, grazie alle sue proprietà, il cioccolato protegge il cuore e fa bene anche alla memoria: meglio se fondente e senza zuccheri aggiunti.
#SaluteECuraDellaPersona #prevenzione #autunno #benessere #libri #nutrimentobuono #semi #salute #benessereolistico #stress #ansia #depressione #stanchezza #ilcibobuono #famenervosa