UNA RICERCA MOSTRA UN LEGAME DIRETTO CON LβALZHEIMER
UnΒ sonno disturbatoΒ sia in termini di quantitΓ che di qualitΓ , aumenta il deposito cerebrale di una proteina (beta-amiloide) che sta alla base della genesi della malattia diΒ Alzheimer.
Lo hanno scoperto i medici del Centro di Medicina del sonno dellβospedaleΒ MolinetteΒ della CittΓ della Salute di Torino in collaborazione con i ricercatori delΒ Neuroscience Institute of Cavalieri Ottolenghi dellβUniversitΓ di Torino, esaminando lβeffetto di un sonno disturbato in topi geneticamente predisposti alla deposizione di beta-amiloide.
La ricercaΒ
La ricerca ha previsto la frammentazione del sonno negli animali, inducendo brevi risvegli senza modificare il tempo totale del sonno, per un periodo di 1 mese (approssimativamente corrispondente a 3 anni di vita dellβuomo).
I risultati hanno evidenziato che queste interruzioni del flusso regolare del sonno hanno compromesso il funzionamento delΒ sistema glinfaticoΒ (ossia il βsistema di puliziaβ del cervello, particolarmente attivo proprio durante il sonno profondo), facendo aumentare il deposito della proteina beta-amiloide e compromettendo in modo irreversibile le funzioni cognitive dellβanimale, anche se giovane.
Lβimportanza del sonno
La scoperta ha reso evidente come i disturbi del sonno (tra cui insonnie, apnee e sindrome delle gambe senza riposo) rappresentano un importanteΒ fattore di rischioΒ per obesitΓ , ipertensione, diabete, infarto, ictus, cancro e demenze, e proprio per questo sono da includere nelleΒ politiche di prevenzione sanitaria.
il sonno, infatti, deve essere considerato un fenomeno attivo che regola il nostro metabolismo, il sistema immunitario e circolatorio, proprio perchΓ© durante il sonno vengono eliminate le sostanze neurotossiche che si accumulano durante il giorno.
Il riposo nei pazienti affetti da Alzheimer
Il riposo notturno nei pazienti affetti dalla malattia di Alzheimer Γ¨ spesso disturbato fino ad arrivare ad una vera e propria inversione del ritmo sonno-veglia.Β Inoltre, Γ¨ stato osservato che i disturbi del sonno stessi possono influenzare negativamente il decorso della malattia.
#SaluteECuraDellaPersona #benessere #sonno #demenzaΒ #Alzheimer #diagnosi #obesitΓ #ictus #infarto #ipertensione #beta-amiloide