E’ in arrivo la stagione dell’influenza: come possiamo proteggerci?
๐ŸคงLa nuova stagione influenzale รจ alle porte: informazione e piccoli gesti di prevenzione possono aiutarti a proteggere te stesso e gli altri!

Lโ€™inizio della circolazione virale in Italia รจ generalmente atteso tra novembre e dicembre, con una possibile prosecuzione dei casi fino a gennaio.

Strategie preventive e comportamenti quotidiani

Oltre alla vaccinazione, le persone a rischio dovrebbero adottare alcune precauzioni: evitare ambienti affollati, ridurre la frequenza di luoghi chiusi e utilizzare la mascherina in presenza di soggetti fragili. Fondamentale รจ anche il comportamento di chi sviluppa sintomi influenzali: restare a casa, evitare contatti con anziani e malati e, se possibile, limitare le interazioni con la comunitร . Chi รจ giovane e in buona salute di solito sviluppa forme lievi, ma puรฒ rappresentare un veicolo di trasmissione per i soggetti piรน vulnerabili

โ›”๏ธ๐€๐ญ๐ญ๐ž๐ง๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ž: Il vaccino antinfluenzale non รจ obbligatorio, ma รจ ๐Ÿ๐จ๐ซ๐ญ๐ž๐ฆ๐ž๐ง๐ญ๐ž ๐ซ๐š๐œ๐œ๐จ๐ฆ๐š๐ง๐๐š๐ญ๐จ per le persone piรน a rischio di complicanze. Tra queste rientrano gli over 65, i pazienti con malattie croniche respiratorie, cardiache, neurologiche o renali, i pazienti diabetici, quelli immunodepressi per terapie oncologiche o trapianti e tutti coloro che presentano condizioni di base che possono peggiorare con lโ€™infezione.